Caratteristiche:
Le caratteristiche tecniche (meccaniche e fisiche) del CARTONE ONDULATO derivano dal numero di carte che lo compongono, dalla qualità, e dalle classi di grammatura (peso al metro quadro) delle stesse.
Come viene composto:
Per creare la struttura finale le carte sono unite tra loro tramite collanti ricavati da amidi naturali (per il cartone ondulato normale) e da amidi mescolati
a resine (per i cartoni antiumido). Le carte esterne sono denominate copertine, mentre quelle interne che separano le onde si dicono fogli tesi.
Riciclabilità:
Il cartone ondulato è il supporto per imballaggi che nel mondo attuale trova maggiore applicazione, grazie alla sua adattabilità agli utilizzi più diversificati
e alla sue componenti, che lo rendono realmente riciclabile,
a differenza di quanto avviene con altri materiali.